Riflessioni e testimonianze sulla violenza di genere e il femminicidio.
Non si sceglie di avere una persona accanto per peggiorare la propria vita, ma per migliorarla. E se l'amore non porta a questo o non è amore o è un amore "malato".
(Osho)
Partendo dal sogno di un amore romantico e invincibile approdiamo, passando dall’Otello di Shakespeare, alla cruda realtà dei nostri giorni analizzata con i dati riguardanti l’Italia dell’inviato speciale delle nazioni unite sulla violenza contro le donne Rashida Manjoo.
A questi dati si affiancano i monologhi di Serena Dandini, Arnold Wesker e Michel Tremblay, alternati alle sublimi poesie di Federico Garcia Lorca.
Una riflessione storica e sociologica sul rapporto fra i sessi, spesso conflittuale e che negli ultimi fatti di cronaca sfocia di sovente nella violenza e nel femminicidio. Uno spettacolo fatta di testi antichi e moderni alternati ad immagini e musiche, per riflettere su una delle problematiche più scottanti della nostra contemporaneità.
...continua
|