Un bambino perfetto viene imprigionato per sette anni da una vecchia strega, trasformato in uno gnomo dal grande naso, allontanato da amici e familiari, … Insomma: tutto sembra andare per il verso sbagliato e per Giacomino sarebbe facile abbattersi e lasciarsi andare alla tristezza.
La fiaba di Hauff però è un inno alla tenacia, alla voglia di non darsi mai per vinti, di giocare le proprie carte anche se per gli altri le nostre chance di successo sono poche.
Giacomino è un ragazzo che non si lascia scoraggiare e che non permette a qualche intoppo (per quanto grave sia) di ostacolare la sua strada verso la felicità . Ama cucinare ed ha imparato a farlo al meglio… non sarà certo il fatto di essere deriso per il suo aspetto ridicolo a fermarlo!
La fiaba di Gnomo Nasone ci insegna a provare, ad impegnarci, a non soffermarci sui nostri difetti ma a puntare sulle nostre potenzialitĂ , anche quando tutto sembra andare storto, anche quando ci sentiamo brutti e goffi, con un grande naso e nessun amico.