|
|
 |
 |
Regia |
|
Raffaello Malesci |
|
|
|
Costumi |
|
Raffaello Malesci |
Luci |
|
Danilo Furnari |
Traduzione e riduzione |
|
Raffaello Malesci |
Consolle tecnica |
|
Alessandro Viespoli |
Coreografie |
|
Fiorenzo Savoldi |
Costruzioni scenografiche |
|
Maurizio De Antoni, Fabio Tosato |
Fonico |
|
Fabio Tosato |
Sartoria |
|
Mariuccia Schivardi |
Fotografie di scena |
|
Maurizio Balzarini |
Insegnante di canto |
|
Luca Miotto |
|
|
|
Personaggi |
|
Interpreti |
Ebenezer Scrooge |
|
Raffaello Malesci |
Il Fantasma di Marley, Lo Spirito dei Natali Futuri, Scrooge giovane, Il Signore dei Dolci, Nonno della moglie di Federigo, Ragazzo |
|
Danilo Furnari |
Fidanzata di Scrooge giovane, Rosa, Sig.ra Dilber |
|
Silvia Pipa |
Lo spirito del Natale Presente, Fezziwig, Un ufficiale comunale, Joe, II Uomo |
|
Fiorenzo Savoldi |
Bob Cratchit, Dick Wilkins, Topper |
|
Claudio Giacoboni |
Lo spirito dei Natali passati, I Uomo d’Affari, Federigo, nipote di Scrooge, Pietro figlio di Bob Cratchit |
|
Luca Miotto |
Un prete, Zio Abel Magwitch, Creditore di Scrooge, II Uomo d’Affari, I Uomo |
|
Giuseppe Sacco |
Moglie del nipote di Scrooge, Fanny sorella di Scrooge, La Signora dei dolci |
|
Isabella Fossati |
Signora Cratchit, Cameriera di Scrooge, Nonna della moglie di Federigo |
|
Guglielmina Ferrara |
Marta figlia di Bob Cratchit, La bambina dei dolci, Creditrice di Scrooge |
|
Silvia Lobertini |
|
|
|
|
|
|
|