|
|
Approfondimenti
Spettacolo per bambini e famiglie.
Durata 1 ora e 15 minuti senza intervallo.
Consigli/Destinatari
Un’antica fiaba tedesca prende vita in un allegro e fantasioso spettacolo che fa riscoprire ai bambini la magia dell’immaginazione e la voglia di affrontare ogni imprevisto.
Scheda dello spettacolo:
- Titolo originale: Der Zwerg Nase (Il Nano Nasone)
- Anno di pubblicazione: 1826
- Autore: Wilhelm Hauff (Stoccarda 1802 – 1827)
- Lingua originale: Tedesco
- Regia, riduzione e traduzione: Raffaello Malesci
- Interpreti: Giorgio Mosca, Danilo Furnari, Fabio Tosato, Elisa Benedetti
- Durata: 1 ora e 15 minuti circa, senza intervallo
Informazioni didattiche e tematiche:
Accettazione di sé e dei propri difetti; consapevolezza delle proprie competenze, capacità e potenzialità ; strategie per la gestione e il superamento di ostacoli e sconfitte; importanza e valore dell’impegno; comprensione e accettazione dell’altro e del diverso da sé; amicizia ed aiuto reciproco; alimentazione (confronto tra piatti saporiti ma non salutari, come la zuppa della strega, e piatti che invece migliorano il proprio benessere).
|