|
|
FOSSI IN VOI CI PENSEREI... E' basato su due atti unici di Luca De Bei, uno dei migliori autori del teatro italiano contemporaneo, con all'attivo numerosi testi rappresentati anche a Broadway e a Bruxelles. I due testi, i cui titoli originali sono 'Il nostro ospite di oggi' e 'Amiche', sono raccordati, interrotti e completati da interventi drammaturgici curati dal regista che permettono di identificare il personaggio di Michela (Cristina Scalmana) come colei che, in una sorta di teatro-cabaret, ha invitato il pubblico ad ascoltare, ma anche a vedere rappresentata, la storia della sua vita e, successivamente, una storia ad essa quasi speculare, per offrirci una sua riflessione sulla fedeltà e sul tradimento, sull'amore e sull' amicizia. I due testi possono essere rappresentati separatamente o uniti in un unico spettacolo, in tal caso il dialogo col pubblico prosegue anche durante l'intervallo che si trasforma così in un divertente siparietto cabarettistico.
La prima storia è rappresentata da Michela insieme alla sua migliore amica Claudia che, pescata fra il pubblico, viene costretta a interpretare la parte della madre, del padre, dell'ex amante Antonio, dell'antagonista in amore Renata, nonché del gatto Ciro. Ma le due amiche al termine della loro storia non si congedano dal pubblico, anzi, introducono altre due amiche, che sono presentate come un po' timide ed alle prime armi. Queste ultime, nonostante le interruzioni create dalla inattesa presenza sul palcoscenico di Michela e Claudia, cercano di portare avanti la rappresentazione della loro commedia, creando così effetti di teatro nel teatro, che talvolta lasciano percepire al pubblico la rappresentazione come una prova teatrale con elementi di improvvisazione e talvolta come una sit-com televisiva o un lungo sketch cabarettistico.
In entrambi i testi si ritrova un'esclusione progressiva del mondo circostante, dovuta alla necessità di richiudersi nella sicurezza di un rapporto o di aggrapparsi comunque ad una amicizia, nel bene e nel male. Il rapporto fra i personaggi è sempre rappresentato in modo ironico e divertente ed anche la presenza sul palco di un morto (infarto, suicidio, omicidio?) rende la vicenda una commedia giallo-rosa con tratti che richiamano da un lato Thelma e Louise e dall'altro gli sketch di Sandra Mondaini e Raimondo Vianello.
|