|
|
|
|
|
Gli anni bui del novecento e la memoria dell'olocausto.
I parte La Repubblica di Weimar - Elisa Springer “Sono nata a Vienna il 12 febbraio 1918” da “Il Silenzio dei Vivi” - Legge per la protezione del sangue e dell’onore tedesco. - Elisa Springer “Con l’avvento di Hitler” da “Il Silenzio dei Vivi” - Ordinanza per l’esibizione della stella ebraica : “Tutti gli Ebrei di atà superiore ai 12 anni” Ordinanza del governatore di Cracovia Waechter del 18/11/1939 - Autorizzazione di Hermann Goering del 31 Luglio 1941
II Parte I Ghetti
- Trudi Birger “Nel settembre del 1941” tratto da “Ho sognato la cioccolata” - Ludwig Hirszfeld “La porta della vita si è chiusa” Testimonianza dal Ghetto di Varsavia - Ludwig Hirzsfeld “Non volevo togliermi il cappello” Testimonianza dal Ghetto di Varsavia - Ludwig Hirzsfeld “I bambini Contrabbandieri” testimonianza dal Ghetto di Varsavia
III Parte I Rastrellamenti
- Ordinanza di eliminazione degli Ebrei dalla vita economica tedesca - Trudi Birger “Il 27 Marzo 1944” tratto da “Ho sognato la cioccolata” - Armirio Wachberger “Avevamo in mano una carta nominativa” Testimonianza del rastrellamento del ghetto di Roma IV Parte I Campi
- Karl Horowitz “Il 10 gennaio 1945…” - Joyce Lussu “C’è un paio di scarpette rosse” - Terezin : Il Lager dei bambini Ebrei – Intermezzo con musica - Otto Ohlendorf “Ho ucciso 90.000 persone” Testimonianza dal processo di Norimberga - Kurt Gerstein “Li ho visti morire” Diario
V parte La speranza
- Roman Frister “Due o tre mesi circa dopo la liberazione” - Trudi Birger “Mio marito e io…” tratto da “Ho sognato la cioccolata” - Elio Vittorini “Imparare da loro” tratto da “Uomini e no”
|
|
|