Davide Cornacchione
Collabora con l'associazione Il Nodo fin dalla fondazione in qualità di attore, regista ed insegnante presso la Scuola dell'attore
FORMAZIONE
- 1993/’94: Studi di impostazione vocale, canto lirico e corale con i Soprani Laura Crescini e Nadia Engheben.
- 1996: Stages vari con l’attore e regista Gian Giacomo Colli e con la regista Para Poli
- 1996/’97: Laboratorio teatrale presso il 'Teatro Telaio' di Brescia, con corsi di Scenografia e Costume, Dizione e Fonetica, Espressività Corporea, Espressione Vocale, Improvvisazione.
- 1999: stage di regia con il regista Giovanni Moleri, direttore del Teatro dell’Aleph
- 2000 Laboratorio di regia presso la Biennale di Venezia con il regista Krystian Lupa
INTERPRETAZIONI
- 1997: 'Trappola per topi' di Agatha Christie (Maggiore Metcalf)
- 1997: 'Le Baccanti' di Euripide (Penteo)
- 1997: 'Frammenti da Shakespeare' (Riccardo III)
- 1997: 'Vinzenz e l’amica degli uomini importanti' di Robert Musil (il musicista)
- 1998: 'Le donne a Parlamento' di Aristofane (il giovinetto)
- 1998: 'Jacques e il suo padrone' di Milan Kundera (Saint Ouen)
- 1999: 'Anatol' di Arthur Schnitzler (Max)
- 1999: 'Sogno di una notte di mezza estate' di William Shakespeare (Bottom)
- 1999: 'Gli Acarnesi' di Euripide ( L’ambasciatore di Persia, un Odomante, un flautista, Dercete, Nicarco, un cameriere)
- 2000: 'Agamennone' di Eschilo (La vedetta e dell’araldo, coro)
- 2000: 'Romolo il grande' di Friedrich Dürrenmatt (Romolo)
- 2000: 'Il Mondo alla rovescia' di Ludwig Tieck (prologo, epilogo, Signora Wagemann, Aulico, un cliente)
- 2001 “Huis Clos” di Jean Paul Sartre (Garcin)
- 2002 “Girotondo” di Arthur Schnitzler (il marito)
- 2002 “Le allegre comari di Windsor” di William Shakespeare (Reverendo Evans)
- 2002 “Il ventaglio” di Carlo Goldoni (il Barone del Cedro)
- 2004 “Delitti di famiglia” , prima rappresentazione assoluta in Italia del testo “Mordslust” di Wilfried Happel (il padre)
- 2004 “Il carnevale degli insetti” di Stefano Benni (l’ape e il ragno)
- 2004 “Il bugiardo” di Carlo Goldoni (Pantalone)
- 2004 “Lui e il Barbaro signore di Venezia” di Roberto Berveglieri (Almorò Barbaro)
- 2005 'Sherlock Holmes e il mistero dei Baskerville' tratto da Arthur Conan Doyle (Sherlock Holmes)
- 2005 'Il canto di Natale' di Charles Dickens (Interpreta il Fantasma dei Natali passati, un gentiluomo, Pietro Cratchit e Topper)
- 2006 'Un marito ideale' di Oscar Wilde (Sir Robert Chiltern)
- 2007 'La commedia degli equivoci' di William Shakespeare (Il prologo, un mercante, un orafo ed un vecchio)
- 2008 “Il tacchino” di Georges Feydeau (Redillon)
- 2008 “Nozze di sangue” di Federico Garcia Lorca (un boscaiolo)
- 2008 “Il volpone” di Ben Jonson (Corvino)
- 2008 “Il borghese gentiluomo” di Molière (il maestro di filosofia e il gran Mufti)
- 2009 “I delitti della Rue Morgue” da Edgar Allan Poe (Auguste Dupin)
- 2009 “ Le nozze di Figaro” di Beaumarchais (Il conte)
- 2012 "Il misantropo" di Molière (Filinto)
- 2012 "Il giro del mondo" da Jules Verne (Fix - Bramino)
- 2013 "I tre moschettieri" da Alexandre Dumas padre (CardinaleRichelieu)
- 2016 "Ritratti" di autori vari (Filippo)
- 2016 "La metamorfosi" da Franz Kafka (il procuratore -un ospite)
- 2017 "Le furberie di Scapino" di Molière (Geronte)
- 2017 "Il barbiere di Siviglia" di Gioachino Rossini (Notaio -garzone di Figaro)
- 2017 "La serva padrona" di Giovanni Battista Pergolesi (Vespone)
- 2017 "Un cappello di paglia di Firenze" di Eugène Labiche(Collerique)
- 2018 "Vita da clown" da Heinrich Böll (Reverendo Sommerville)
REGIE
- 1998: 'Jacques e il suo padrone' di Milan Kundera.
- 1999: 'Sogno di una notte di mezza estate' di William Shakespeare.
- 2001 “Macbeth” di William Shakespeare
- 2003 “La bisbetica domata” di William Shakespeare
- 2004 'Il trionfo dell'amore' di Pierre De Marivaux
- 2006 “Gl’Innamorati” di Carlo Goldoni
- 2007 “Il cavaliere della rosa” di Hugo Von Hofmannsthal
- 2009 “Il giardino dei ciliegi” di Anton Cechov
- 2010 “Splendid's” di Jean Genet
- 2011 “Donne” Di Clare Boothe Luce
- 2011 “Una donna senza importanza” di Oscar Wilde
- 2012 "Donna Rosita nubile" di Federico Garcia Lorca
- 2012 "Il defunto" di René de Obaldia
- 2013 "Raptus" di Daniele Falleri
- 2013 "Il gioco dell'amore e del caso" di Pierre De Marivaux
- 2014 “Il ventaglio di Lady Windermere” di Oscar Wilde
- 2014 “Tutto per bene” di Luigi Pirandello
- 2015 "Toccata e fuga" di Dereck Benfield
- 2016 "Il racconto d'inverno" di William Shakespeare
- 2016 "Mr. D" di Claudio Giacoboni
- 2017 "Fede, speranza, carità" di Ödön Von Horváth
- 2018 "A piedi nudi nel parco" di Neil Simon
- 2018 "Misura per misura" di William Shakespeare
COLLABORAZIONI E INSEGNAMENTO
- 1996/2000: Viene regolarmente accreditato presso la 'Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica' di Venezia in qualità di addetto culturale
- 1997: 'Vinzenz e l’amica degli uomini importanti' di Robert Musil. (aiuto regista)
- 1998 Entra a far parte della Scuola dell’attore del Teatro Sociale di Montichiari in qualità di insegnante di Lettura interpretata e regista collaboratore nei saggi degli allievi
- 1998: 'Le donne a Parlamento' di Aristofane (aiuto regista)
- 2003 “La visita della vecchia signora” di Friedrich Dürrenmatt (regista collaboratore)
- 2003 Collabora con l’associazione culturale Studio 11 tenendo un corso su lettura e storia del cinema.
- 2004 “Molto rumore per nulla” di William Shakespeare (regista collaboratore)
- 2005 E' coautore del testo nello spettacolo 'Sherlock Holmes e il mistero dei Baskerville' tratto da Arthur Conan Doyle.
- 2005 'Il tacchino' di Georges Feydeau (regista collaboratore)
- 2006 'Le nozze di Figaro' di Pierre de Beaumarchais (Regista collaboratore)
- 2007 'Maria Stuarda' di Friederich Schiller (Cura la riduzione drammaturgica e collabora alla regia)
- 2007 e 'Sogno di una notte di mezza estate' di William Shakespeare (Cura la riduzione drammaturgica e collabora alla regia)
- 2008 'l'impresario delle Smirne'di Carlo Goldoni (Cura la riduzione drammaturgica e collabora alla regia)
- 2009 “I delitti della Rue Morgue” tratto da Edgar Allan Poe (Collabora alla drammaturgia)
- 2009 “I figli di Macbeth” Tratto da Shakespeare, Testori, Jarry, Ionesco (regista collaboratore)